Puglia in libreria > Scheda
Matteo Salvatore
di AA.VV.
Editore:Stampa Alternativa
Prezzo:19,50
Anno: 2002
Argomento:Folclore e tradizioni
Aggiungi al carrello
 Descrizione
Il cantautore Matteo Salvatore ha vissuto una giovinezza di miseria e di analfabetismo, riscattandosi poi con la dolcezza della sua chitarra e la forza poetica delle sue parole. In questa autobiografia, ci racconta finalmente le sue tragicomiche avventure. Nato nel 1925 ad Apricena, paese di confine tra Gargano e Tavoliere, Matteo Salvatore, non ricorre esplicitamente ad alcuna tradizione: inventa un nuovo stile, staccandosi da qualunque passato e anticipando la generazione dei grandi cantautori italiani che riconoscono nel cantastorie pugliese il loro maestro. Egli trova parole di struggente poesia e suona, anzi arpeggia, la chitarra divinamente, componendo stupende melodie. Arte imparata da bambino da un mitico ultracentenario musicista cieco: un'arte, dunque, che gli arriva direttamente dall'Ottocento. Italo Calvino ha detto che le parole di Matteo Salvatore noi le dobbiamo ancora inventare. La poesia di Matteo non è solo moto dell'animo, ma, pur nella non conoscenza delle regole, è anche sapiente e raffinata capacità di piegare la sua lingua alle necessità del verseggiare, con genio, passione ed ironia. Allegato un CD con 12 ballate inedite.
M. La fine e il principio
Antonio Scurati
(Bompiani)
The Breakfast club. Il diario segreto
AA.VV.
(Mondadori)
Almeno tu
Carlo Lucarelli
(Einaudi)
Casa bianca Italia
Alessandro Orsini
(Paperfirst)